U.R.P Presentazione

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, U.R.P., è un servizio di comunicazione ed ascolto per semplificare e favorire i rapporti tra i cittadini e l’Amministrazione Comunale.

L'Ufficio svolge funzioni di informazione ed orientamento, accoglie indicazioni e suggerimenti, garantisce il diritto di accesso agli atti e il diritto di partecipazione.

DOVE:

Sede centrale del Palazzo Comunale
Via V. Emanuele – 98071 Capo d’Orlando
Telefono: 0941915111 - int. 202
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SERVIZI

Attraverso l’U.R.P. è possibile accedere ad una serie di servizi illustrati in questa sezione, insieme ad altre notizie riguardanti l’ufficio:
- Servizio Front office per informazioni sull’attività e sulla struttura organizzativa del Comune;
- Servizio “Punto d’ascolto” (Reclami, segnalazioni, suggerimenti, apprezzamenti );
- Servizio Accesso agli atti attraverso : consultazione e rilascio copie;
- Servizio “Infopoint” tramite siti internet di amministrazioni pubbliche e Gazzette Ufficiali;
- Servizio Distribuzione e Assistenza compilazione modulistica;
- Servizio Realizzazione “URP Tra la Gente” e diffusione anche con la newsletter;
- Servizio Divulgazione materiale per “Campagne di informazione” indette dall’Ente;
- Servizio “Autoconsultazione” bacheche, aggiornate di eventi ed inziative comunali, concorsi pubblici e notizie di pubblica utilità , visionabili in completa autonomia.

A CHI RIVOLGERSI:

Responsabile URP :

Gisella Cantales

Collaboratori :

- Francesca Alessi


QUANDO:

Da lunedì a venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30


Normativa di riferimento

Legge 7 giugno 2000, n. 150

"Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2000

Art. 8.
(Ufficio per le relazioni con il pubblico)
1. L’attività dell’ufficio per le relazioni con il pubblico è indirizzata ai cittadini singoli e associati.
2. Le pubbliche amministrazioni, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, provvedono, nell’esercizio della propria potestà regolamentare, alla ridefinizione dei compiti e alla riorganizzazione degli uffici per le relazioni con il pubblico secondo i seguenti criteri:
a) garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;
b) agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l’illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l’informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime;
c) promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti civiche;
d) attuare, mediante l’ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
e) garantire la reciproca informazione fra l’ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell’amministrazione;
3. Negli uffici per le relazioni con il pubblico l’individuazione e la regolamentazione dei profili professionali sono affidate alla contrattazione collettiva.

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Comunicato Urgente: Lavori sulla rete idrica a San Gregorio/Scafa

Lavori urgenti in contrada SanGregorio oggi 22/07/2024 a causa di una perdita sulla condotta idrica. Questo intervento è di fondamentale importanza per garantire il corretto funzionamento del sistema.

Ci scusiamo anticipatamente per i disagi che potrebbero verificarsi a San Gregorio ed a Scafa. La nostra priorità è prevenire ulteriori problemi e assicurare un servizio idrico affidabile per tutta la comunità.

Vi invitiamo a ridurre al minimo l'utilizzo dell'acqua per usi non essenziali.

Ci impegniamo a completare i lavori nel minor tempo possibile, al fine di ripristinare il servizio idrico regolare nel più breve tempo possibile.

Vi ringraziamo per la vostra comprensione e collaborazione.

Comunicati Stampa

“Ricordiamo i Nostri Eroi: Fiaccolata del 19 Luglio in Memoria della Strage di Via D’Amelio

In occasione dell’anniversario della strage di via D'Amelio a Palermo avvenuta il 19 luglio 1992 e nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, è vivo più che mai il ricordo dei nostri Eroi. La fiaccolata del 19 luglio è ormai la più longeva e partecipata manifestazione contro la mafia in Sicilia. L’Amministrazione Comunale sarà presente insieme a tutte le altre rappresentanze locali per tenere vivo più che mai il ricordo di chi ha lottato per la nostra libertà

Comunicati Stampa

📢 Comunicato Urgente: Lavori sulla rete idrica con possibili disagi

Vi informiamo che domani, giovedì 18 luglio 2024, saranno eseguiti lavori urgenti sulla rete principale dell'acquedotto comunale. Questo intervento è di fondamentale importanza per garantire il corretto funzionamento del sistema idrico, soprattutto considerando l'attuale emergenza che sta colpendo numerosi comuni siciliani.

Ci scusiamo anticipatamente per i disagi che potrebbero verificarsi su tutto il territorio comunale a causa di questi lavori. La nostra priorità è prevenire ulteriori problemi e assicurare un servizio idrico affidabile per tutta la comunità.

Vi invitiamo a ridurre al minimo l'utilizzo dell'acqua per usi non essenziali.

Ci impegniamo a completare i lavori nel minor tempo possibile, al fine di ripristinare il servizio idrico regolare nel più breve tempo possibile.

Vi ringraziamo per la vostra comprensione e collaborazione.

Comunicati Stampa

DEMOCRAZIA PARTECIPATA


AVVISO


IL SINDACO


rende noto


che, ai fini della destinazione dei Fondi cui all’articolo 6, comma l, della L.R. n. 51/2014 e ss.mm.ii, la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana a questo Ente, dovrà essere spesa con forme di.democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune.
Che, in funzione di quanto sopra, si invitano, pertanto, i cittadini ad esprimere la loro preferenza per l’utilizzo delle relative somme, scegliendo una delle seguenti azioni:


1) Aree verdi e arredo urbano;
2) Politiche giovanili;
3) Attività sociali scolastiche ed educative;
4) Attività culturali, sportive e ricreative;
5) Sicurezza del terrtorio;
6) Ambiente e territroio;
7) Sviluppo economico e turismo


Il modulo può essere scaricato dal sito istituzionale o ritirato presso l’ufficio Relazioni con il Pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dovrà essere inviato a mezzo posta
elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , dopo averlo compilato, sottoscritto e scannerizzato, oppure presentato presso il protocollo del Comune, entro le ore 12.00 del 31/07/2024


Capo d'Orlando, lì 02/07/2024

Il SINDACO
Dott. Francesco Ingrillì

Mappa Interattiva WiFi Hot-Spot

Per poter utilizzare la rete "Hotspot Capo d'Orlando" è necessario recarsi presso gli uffici comunali indicati nella mappa per richiedere la Card con le credenziali. Manuale Acesso Hotspot

Visualizza a schermo intero

Torna su