Home
Una vacanza indimenticabile, presentato il cartellone degli spettacoli estivi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Giugno 2018 16:19
Presentato il cartellone degli spettacoli estivi a Capo d’Orlando: sono molti gli appuntamenti in calendario con quattro eventi di punta, i concerti di Lorenzo Fragola (6 agosto), Gigi D’Alessio (9 agosto), Loredana Bertè (24 agosto) e lo spettacolo “Tutto fa Broadway” di Pio e Amedeo (31 luglio), tutti ospitati nella location del Porto Turistico di contrada Bagnoli. “Un programma di spettacoli completo e variegato – ha affermato durante la conferenza stampa di presentazione l’Assessore Rosario Milone – tante manifestazioni spalmate sul territorio con un occhio di riguardo per le contrade e i quattro eventi principali organizzati al Porto per esigenze logistiche, vista anche la numerosa partecipazione di pubblico prevista per dei concerti molto attesi e per lo spettacolo di Pio e Amedeo che sta registrando il pienone in tutta Italia”. Immancabile il tradizionale appuntamento con il Festival Blues (dal 26 al 28 luglio) per una manifestazione che è orgoglio di Capo d’Orlando, mentre sono stati confermati anche altre manifestazioni ormai classiche come “Note all’alba” (11 agosto) e, nella stessa giornata la “Sagra del pesce azzurro”. Il Parco di Scafa e il Castello Bastione faranno da suggestivo scenario a serate dedicate alla cultura, al teatro e alla musica. “Gli eventi culturali di richiamo organizzati dallo spazio Loc e le presentazioni dei libri curate nell’ambito del festival letterario “Notturni d’autore” impreziosiscono il cartellone. Mi piace poi sottolineare – ha proseguito Milone - da un lato il 15 e 16 settembre la “Festa dei Colori” con l’incontro dei più grandi carnevali del Mediterraneo, da Malta alla Sicilia, con oltre 600 persone presenti a Capo d’Orlando e poi, il 15 agosto, a corollario della grande festa in onore di Maria Santissima di Porto Salvo, lo spettacolo musicale in Piazza Matteotti con la coinvolgente Kilimangiaro band. Ma non voglio dimenticare le diverse sagre organizzate un po’ su tutto il territorio, il festival di musica indipendente “Music Indie Contest il 10 agosto e, a settembre, l’evento dedicato alla birra artigianale”.
Ordinanza di non potabilità dell'acqua
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Giugno 2018 14:15
Il Comune di Capo d'Orlando ripristina l’approvvigionamento idrico dalla Sorgente Favara interrotto nei giorni scorsi, ma contestualmente il Sindaco Franco Ingrillì firma l'ordinanza di non potabilità dell'acqua.
“Siamo costretti a prendere questo provvedimento – spiega l'Assessore Gierotto – perché dobbiamo tornare alle condizioni normali di erogazione con l'apporto della Sorgente Favara.
Dall'altro lato, com'è noto, il Comune di Torrenova ha dovuto dichiarare la non potabilità dell'acqua proveniente dalla stessa sorgente a causa delle infiltrazioni seguite al nubifragio dello scorso 15 giugno. Lavoriamo per tornare alla normalità in tempi brevi, ma intanto raccomandiamo alla cittadinanza di non utilizzare l'acqua per scopi potabili e alimentari”.
Pulizia dei terreni incolti entro il 15 giugno. Poi controlli e sanzioni
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Giugno 2018 13:37
C'è tempo fino a venerdì 15 giugno per ottemperare all'ordinanza n. 40 del 30/04/2018 sulla prevenzione degli incendi.
Sulla scorta del provvedimento firmato dal Sindaco Franco Ingrillì, i proprietari dei terreni o di aree incolte devono provvedere, appunto entro il 15 giugno, al decespugliamento e alla pulizia per evitare possibili focolai.
La Polizia Municipale e la Protezione Civile Comunale stanno disponendo un servizio di controllo del territorio per verificare il rispetto dell'ordinanza.
Il provvedimento dispone il divieto di accendere fuochi in prossimità di boschi, terreni agrari e/o cespugliati, lungo le strade Comunali, Provinciali, Statali e Autostradali ricadenti sul territorio comunale. Negli stessi luoghi, non è consentito fumare o usare apparecchi a fiamma libera o elettrici che producono faville.
I proprietari o i conduttori di aree agricole non coltivate, oltre a tutti i proprietari di aree verdi urbane incolte o di edifici con annesse aree pertinenziali, dovranno “provvedere ad effettuare i relativi interventi di pulizia a propria cura e spese dei terreni invasi da vegetazione, mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica”.
Nei terreni ricadenti all’esterno della perimetrazione del centro urbano con una estensione superiore a mq 3.000 (tremila), in sostituzione della pulizia dell'intera area, è ammessa la realizzazione di viali parafuoco di larghezza di almeno sei metri dal confine con le proprietà limitrofe, da estendere a dieci metri in corrispondenza dei confini su strada (anche se trattasi di strade vicinali, trazzere, etc.).
In caso di inosservanza, il Comune potrà provvedere d’ufficio ed in danno dei trasgressori. Inoltre, i soggetti inadempienti saranno responsabili dei danni che, a seguito d'incendi, si dovessero verificare a carico di persone e/o beni mobili e immobili.
In caso di mancata pulizia di aree incolte o di accumulo indiscriminato di sterpaglie, sarà applicata una sanzione amministrativa che va da 100 a 600 euro. Nel caso in cui, la mancata pulizia generi o favorisca il propagarsi di un incendio, oltre alla precedente sanzione, sarà applicata una ulteriore sanzione amministrativa da 51 a 258 euro per ogni ettaro o frazione di ettaro incendiato. Nel caso invece di incendio causato da azioni anche involontarie, sarà applicata una sanzione amministrativa che può arrivare fino a 10.329 euro,oltre alla prevista denuncia all’Autorità Giudiziaria.
L'ordinanza integrale è consultabile sul sito internet del Comune di Capo d'Orlando.